Il brand è l’insieme degli elementi grafici e delle caratteristiche semantiche che il pubblico riconosce quando pensa a uno specifico soggetto operante nel mercato.
La brand identity è il rapporto a doppio filo che intercorre tra l’azienda e il suo pubblico che grazie a determinati punti di riferimento ne riconosce immediatamente i tratti distintivi.
Sottolineiamo “suo” in quanto coloro che riconoscono come familiare un logo e lo abbinano a una specifica marca appartengono a un gruppo già coeso, con caratteristiche omogenee e coerenti con l’immagine che l’azienda ha dato di sé. Il brand parla una lingua che il suo pubblico comprende e fa propria, così come fa proprio quell’insieme di valori e ideali che il marchio veicola in modo coerente e continuativo.
Avere un’immagine coordinata che parli una lingua familiare e possieda una bandiera (logo) che unisca il suo target, aumenta incredibilmente il valore percepito dai consumatori.
Per queste ragioni, la brand identity è uno strumento indispensabile per differenziarsi dai competitors presenti nel mercato e fidelizzare i propri clienti.
Il lavoro di brand-identity non si esaurisce con la definizione di un logo grafico ma si concretizza nelle scelte ragionate e coerenti che il marchio compirà durante il suo percorso.
Gli ambiti che interessano questo tipo di azioni sono:
NAMING
TYPE/LETTERING
LOGO
IMMAGINE COORDINATA
RETAIL
VISUAL